Pisogne, in Provincia di Brescia

Pisogne è un Comune appartenente alla provincia di Brescia, in Lombardia, che accoglie circa ottomila abitanti (i Pisognesi). Il territorio occupa una superficie che sfiora i quarantotto chilometri quadrati, raggiungendo una densità di poco inferiore ai centosettanta abitanti per chilometro quadrato.

Costa Volpino e Castro (provincia di Bergamo, il primo in Val Camonica e il secondo sulla sponda Ovest del Lago di Iseo), Pian Camuno, Pezzaze e Tavernole sul Mella (in provincia di Brescia, le ultime due collocate nell'alta Val Trompia) sono tutti Comuni contigui a Pisogne.

Pisogne include diverse frazioni: si incontra Fraine lungo il percorso che unisce Pezzaze e Pisogne; la frazione ospita una Chiesa consacrata a San Lorenzo e, a poca distanza, un Santuario del sedicesimo secolo conosciuto come Madonna delle Longhe. Gratacasolo, nella bassa val Camonica, dista circa quattro chilometri da Pisogne e si colloca nel territorio nord-orientale del Comune.

Tra le altre frazioni ricordiamo Sonvico, Seniga, Pressò, Govine (nei cui dintorni si insinua una cascata), Pontasio (con la Chiesa di San Vittore) e Toline che nel Settecento fu colpita da una violenta inondazione.

Da Pisogne è possibile percorrere un itinerario che conduce alla cima del corno Trentapassi e a Passabocche, per raggiungere la quale si ammira la Valle del Trobiolo.

Gavardo - Il Portale sul Comune di Gavardo, in provincia di Brescia, con indicazioni sul territorio, sulle sue origini e sui luoghi di maggiore interesse.
http://www.gavardo.com

Montichiari - MONTICHIARI .NET: il sito dedicato al Comune di Montichiari, in provincia di Brescia, alla sua storia e alle sue attrazioni.
http://www.montichiari.net

Bagnolo Mella - Bagnolo Mella è un Comune in provincia di Brescia situato nel cuore della Pianura Bresciana Orientale, tra i 73 e i 98 metri s.l.m. per un'escursione altimetrica complessiva pari a 25 metri. Di origini incerte, oggi vive di agricoltura e allevamento.
http://www.Bagnolomella.it

Carpenedolo - Portale dedicato al Comune di Carpenedolo, con informazioni e notizie sulla storia, i monumenti da vedere e gli eventi da non perdere.
http://www.carpenedolo.it